Rotary
Riempitrice Rotativa Continua
Le riempitrici Rotary rappresentano le tecnologie più moderne di riempimento di prodotti liquidi, densi e semidensi, con alta e bassa viscosità. Si basano sull’utilizzo di misuratori di flusso di tipo Magnetico Induttivo (riempimento volumetrico) o di tipo Massico (riempimento a peso), con precisione di riempimento dello 0,2 %. La nostra gamma di riempitrici rotative è in grado di rispondere efficacemente alle necessità di produzione, variando da un minimo di 12 ad un massimo di 60 valvole di riempimento, con una produttività massima di 600 bpm.
Caratteristiche Principali
• Struttura meccanica standard in acciaio inox AISI 304
• Versione in duplex o super duplex per prodotti corrosivi, con chiusura totale e sistema di aspirazione fumi
• Versione ATEX per prodotti altamente infiammabili
• Parti a diretto contatto con il prodotto costruite in acciaio inox AISI 316/L
• Assenza di serbatoio prodotto a bordo macchina; l’alimentazione del prodotto alla macchina avviene direttamente dai silos mediante pompa adeguatamente dimensionata e gestita da un sistema P.I.D. Control; il sistema di dosaggio a circuito chiuso impedisce la contaminazione del prodotto con agenti esterni.
• Lavaggio (CIP) e sterilizzazione (SIP) eseguiti in automatico da pannello senza la necessità di smontaggio di componenti; una vaschetta removibile recupera la soluzione di lavaggio
• Valvole dosanti costruite in acciaio inox AISI 316 , sanitarie e smontabili con collari tri-clamp per facilitare le operazioni di pulizia e manutenzione
• Versione standard con valvole dosatrici a otturatore conico, adatte a prodotti liquidi non schiumogeni, densi e semidensi
• Versione con piattelli servomotorizzati e valvole ad ugello tuffante per prodotti liquidi schiumogeni; questa tecnologia permette un riempimento dal fondo della bottiglia mediante un movimento verticale controllato del piattello, evitando la formazione della schiuma durante il processo
• Sistema di controllo del flacone dosato e scarto automatico; la bottiglia non dosata viene scartata e deviata su un nastro trasportatore parallelo in uscita dalla macchina
• Coclea di ingresso bottiglie motorizzata brushless con movimento elettronico in camma, con possibilità di impedire l’ingresso di una bottiglia in fase (ad es. per manutenzione o esclusione di una valvola dosatrice)
• Controllo della quantità dosata direttamente da pannello operatore
• Versione standard con misuratori di flusso Magnetici Induttivi, indicati per tutti i prodotti con un minimo di conducibilità elettrica pari a 5 µS/cm
• Versione con misuratori di flusso di tipo Massico indicati per i prodotti con bassa conducibilità elettrica (olii, creme, etc.)
• Versione in duplex o super duplex per prodotti corrosivi, con chiusura totale e sistema di aspirazione fumi
• Versione ATEX per prodotti altamente infiammabili
• Parti a diretto contatto con il prodotto costruite in acciaio inox AISI 316/L
• Assenza di serbatoio prodotto a bordo macchina; l’alimentazione del prodotto alla macchina avviene direttamente dai silos mediante pompa adeguatamente dimensionata e gestita da un sistema P.I.D. Control; il sistema di dosaggio a circuito chiuso impedisce la contaminazione del prodotto con agenti esterni.
• Lavaggio (CIP) e sterilizzazione (SIP) eseguiti in automatico da pannello senza la necessità di smontaggio di componenti; una vaschetta removibile recupera la soluzione di lavaggio
• Valvole dosanti costruite in acciaio inox AISI 316 , sanitarie e smontabili con collari tri-clamp per facilitare le operazioni di pulizia e manutenzione
• Versione standard con valvole dosatrici a otturatore conico, adatte a prodotti liquidi non schiumogeni, densi e semidensi
• Versione con piattelli servomotorizzati e valvole ad ugello tuffante per prodotti liquidi schiumogeni; questa tecnologia permette un riempimento dal fondo della bottiglia mediante un movimento verticale controllato del piattello, evitando la formazione della schiuma durante il processo
• Sistema di controllo del flacone dosato e scarto automatico; la bottiglia non dosata viene scartata e deviata su un nastro trasportatore parallelo in uscita dalla macchina
• Coclea di ingresso bottiglie motorizzata brushless con movimento elettronico in camma, con possibilità di impedire l’ingresso di una bottiglia in fase (ad es. per manutenzione o esclusione di una valvola dosatrice)
• Controllo della quantità dosata direttamente da pannello operatore
• Versione standard con misuratori di flusso Magnetici Induttivi, indicati per tutti i prodotti con un minimo di conducibilità elettrica pari a 5 µS/cm
• Versione con misuratori di flusso di tipo Massico indicati per i prodotti con bassa conducibilità elettrica (olii, creme, etc.)
Le nostre Riempitrici possono essere integrate in Monoblocchi , abbinate a una o più torrette di Tappatura.
– Più torrette di tappatura si possono integrare all’interno di uno stesso monoblocco per poter applicare chiusure differenti sullo stesso flacone.
– Torrette di tappatura rotative elettroniche con gruppi di avvitatura servomotorizzati
– Torrette rotative da 4 a 24 teste di tappatura per una produttività massima di 600 bpm
– Mandrini intercambiabili in base al tipo di tappo con terminali zigrinati o gommati sostituibili
– Gruppi di avvitatura elettronici con motorizzazione brushless verticale comandati da camma elettronica
– Camma impostata da ricetta in base al tipo di tappo, altezza flacone e impostazioni di serraggio
– Avvitamento meccanico con frizione ad isteresi o servomotorizzati con controllo di coppia
– Alimentazione dei tappi con sorter meccanici rotativi
– Lavorazioni di tappi dispenser, vite , flip top e trigger.
– Più torrette di tappatura si possono integrare all’interno di uno stesso monoblocco per poter applicare chiusure differenti sullo stesso flacone.
– Torrette di tappatura rotative elettroniche con gruppi di avvitatura servomotorizzati
– Torrette rotative da 4 a 24 teste di tappatura per una produttività massima di 600 bpm
– Mandrini intercambiabili in base al tipo di tappo con terminali zigrinati o gommati sostituibili
– Gruppi di avvitatura elettronici con motorizzazione brushless verticale comandati da camma elettronica
– Camma impostata da ricetta in base al tipo di tappo, altezza flacone e impostazioni di serraggio
– Avvitamento meccanico con frizione ad isteresi o servomotorizzati con controllo di coppia
– Alimentazione dei tappi con sorter meccanici rotativi
– Lavorazioni di tappi dispenser, vite , flip top e trigger.
Richiedi un preventivo per
Riempitrice Rotativa Continua
Compila il form